02/08/2025
Ufficio per lo sviluppo della congregazione in Italia (USCI)

Hare Kṛṣṇa Hare Kṛṣṇa, Kṛṣṇa Kṛṣṇa Hare Hare, Hare Rāma Hare Rāma, Rāma Rāma Hare Hare

BG X.11

Io vivo nel suo cuore e gli concedo una misericordia speciale dissipando con la torcia luminosa della conoscenza le tenebre nate dall’ignoranza.
[0] ▴ chiudi

SPIEGAZIONE: Migliaia di persone seguivano Śrī Caitanya quando a Benares diffondeva il canto del mantra Hare Kṛṣṇa, Hare Kṛṣṇa, Kṛṣṇa Kṛṣṇa, Hare Hare / Hare Rāma, Hare Rāma, Rāma Rāma, Hare Hare. Prakāśānanda Sarasvatī, invece, erudito molto influente e famoso di quel tempo, Lo denigrò accusandoLo di sentimentalismo. Capita a volte che alcuni filosofi critichino i devoti scambiandoli per sognatori ingenui e ignoranti. Errore grossolano, perché in realtà sono molti i grandi studiosi che hanno divulgato la filosofia della devozione, ma anche se un devoto sinceramente impegnato nel servizio di devozione non sa approfittare dei vantaggi che gli offrono le Scritture o il maestro spirituale, Kṛṣṇa, presente nel suo cuore, lo aiuterà. Il devoto sincero non rimane mai nell’ignoranza e non ha affatto bisogno di qualifiche se non quella di servitore del Signore, pienamente assorto nella coscienza di Kṛṣṇa.

I filosofi moderni pensano che se non si è grandi pensatori non si possiede la vera conoscenza, ma il Signore in persona risponde in questo verso che anche se mancano di erudizione e la loro conoscenza dei princìpi vedici è insufficiente, le persone che Lo servono con devozione pura ricevono il Suo aiuto.

Inoltre, il Signore insegna ad Arjuna che è impossibile conoscere la Verità Assoluta, la Persona Suprema, con le speculazioni intellettuali. Dio è così grande che risulta impossibile conoscerLo o avvicinarLo con un semplice sforzo mentale. Se non Gli è devoto, se non Gli offre il suo amore, l’essere umano potrà anche arrovellarsi per milioni di anni senza mai comprenderLo. Soltanto il servizio di devozione può soddisfare Kṛṣṇa, che in virtù della Sua energia inconcepibile Si rivela nel cuore del Suo puro devoto. Il puro devoto custodisce sempre nel cuore Kṛṣṇa, che come il sole dissipa subito le tenebre dell’ignoranza: questa è la speciale grazia che il Signore gli concede.

Contaminato da numerosi milioni di vite trascorse nella materia, l’essere ha il cuore ricoperto dalla polvere del materialismo, ma quando serve il Signore con devozione e recita costantemente il mantra Hare Kṛṣṇa, questa polvere se ne va via rapidamente ed egli sarà elevato alla conoscenza pura. Solo il canto o la recitazione di questo mantra, uniti al servizio di devozione, possono condurre a Viṣṇu, il fine supremo, non certo le speculazioni intellettuali o i dibattiti.

Il puro devoto non deve più preoccuparsi delle necessità della vita, perché non appena le tenebre del suo cuore si sono dissipate, il Signore Supremo, soddisfatto del suo amore e del suo servizio, provvede subito a tutti i suoi bisogni, liberandolo dalla necessità di fare sforzi materiali per assicurare il proprio sostentamento. Questo è in essenza l’insegnamento della Bhagavad-gītā, il cui studio porta ad abbandonarsi totalmente a Dio e a servirLo in un sentimento di devozione pura. ▴ chiudi

Vrindavana 02/08/1974

Un pesce quando viene messo sulla terra è infelice o muore. Nello stesso modo se voi, creature della terra, veniste messe nell‘acqua diventereste afflitte o morirete. Poichè apparteniamo alla natura spirituale, fintanto chè rimarremo nella natura materiale, saremo per forza infelici.
[0] ▾ leggi+

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago 2025
set
ott
nov
dic

Corso Gītā Mañjarī 11° ediz.

4 (19:30)

Corso Gītā Mañjarī 12° ediz.

6 (19:00) , 20 (19:00)

Corso Bhakti Yoga 1° ediz.

1 (19:15) , 8 (19:15)



USCI

Bhaktyā Labhya dāś
Devakī Rūpa devī dāsī
Ākarṣiṇī Rādhikā devī dāsī

web: www.usci.life
ufficio.sdc@gmail.com

Area riservata

corsista/servizio: log-in

Termini di utilizzo | Politica sulla riservatezza

Programmi riconosciuti dalla ISKCON:
Associazione Internazionale per la Coscienza di Kṛṣṇa
Prabhupada
Fondatore ācārya Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedānta Svāmī Prabhupāda

2021 | © USCI – All rights reserved