BG XV.16
Esistono due categorie di esseri: i fallibili e gli infallibili. Se nel mondo materiale tutti sono fallibili, nel mondo spirituale tutti sono infallibili.
[0]
▴ chiudi
SPIEGAZIONE: Come abbiamo visto, l’autore del Vedānta-sūtra è il Signore stesso nella forma dell’avatāra Vyāsadeva e qui, brevemente, Egli ci fa partecipi del suo contenuto. Gli innumerevoli esseri possono dividersi in due categorie, i fallibili e gli infallibili, ma tutti sono frammenti di Dio eternamente distinti da Lui. Il nostro verso pone nel gruppo dei fallibili (kṣaraḥ sarvāṇi bhūtāni) i jīva-bhūta, coloro che vengono a contatto col mondo materiale, e nel gruppo degli infallibili tutti coloro che fanno uno col Signore. L’espressione "uno col Signore" non significa che per loro non esiste alcuna individualità, ma che sono totalmente uniti al Signore e in armonia con lo scopo della creazione. Naturalmente non si può parlare di creazione nel mondo spirituale, ma questo concetto esiste, secondo il Vedānta-sūtra, nel senso che tutto emana dal Signore.
Il Signore spiega dunque che esistono due categorie di esseri e i Veda lo confermano, pertanto non sussistono dubbi al riguardo. In questo mondo gli esseri, alle prese con la mente e i cinque sensi, devono subire diversi cambiamenti fintanto che sono condizionati. Il loro corpo cambia a contatto con la materia e poiché la materia cambia, l’essere sembra cambiare. Nel mondo spirituale, invece, i corpi non sono composti di materia, perciò non avviene alcun cambiamento. Nel mondo materiale gli esseri passano attraverso sei fasi di esistenza: nascita, crescita, maturità, riproduzione, declino e morte. Questi sono i cambiamenti che deve subire il corpo materiale, ma nel mondo spirituale il corpo non cambia mai, non c’è vecchiaia, nascita o morte: là tutto è uno. Le parole kṣaraḥ sarvāṇi bhūtāni mostrano chiaramente che tutti gli esseri entrati a contatto con la materia –da Brahmā, primo essere creato, fino alla piccola formica– devono cambiare corpo e sono quindi fallibili. Nel mondo spirituale, invece, tutti fanno uno col Signore e sono eternamente liberati.
▴ chiudi
Corso Power Series 20° ediz. - 7. Meditazione
Oggi alle 19:00
▾ leggi+
Corso Gîtâ Mañjarî 11° ediz. Cap. 15
Oggi alle 19:30
▾ leggi+
Montreal 27/10/1968
Se qualcuno ci chiama per organizzare un incontro o per farci tenere una lezione, noi dovremmo stabilire un prezzo. Chi preferisce invece ascoltare gratuitamente, dovrebbe venire al tempio. Non svalutatevi. Il mio Guru Maharaja era solito dire: “se qualcuno presenta questa conoscenza come se avesse poco valore, allora nessuno vi presterà la giusta attenzione”
[0]
▾ leggi+
Corso Power Series 20° ediz.
6 (19:00) , 13 (19:00) , 20 (19:00) , oggi 27 (19:00)
Corso Gītā Mañjarī 11° ediz.
6 (19:30) , 13 (19:30) , 20 (19:30) , oggi 27 (19:30)
Corso Gītā Mañjarī 12° ediz.
8 (19:00) , 15 (19:00) , 22 (19:00) , 29 (19:00)
Corso Bhakti Yoga 1° ediz.
3 (19:15) , 10 (19:15) , 17 (19:15) , 24 (19:15) , 31 (19:15)
Corso Bhakti Yoga 2° ediz.
7 (19:30) , 14 (19:30) , 21 (19:30) , domani 28 (19:30)
Bhaktyā Labhya dāś
Devakī Rūpa devī dāsī
Ākarṣiṇī Rādhikā devī dāsī
web: www.usci.life
ufficio.sdc@gmail.com
2021 | © USCI – All rights reserved